Marcegaglia: niente condoni

Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, non è interessata a scendere in politica. Alla trasmissione di Fabio Fazio ‘Che tempo che fa’, interpellata su un suo ingresso in politica, ha risposto con un deciso “Non sono interessata a fare il leader del Terzo Polo in nessun modo”. E alla domanda del conduttore “Ma la politica la attira?”, ha ribadito: “Assolutamente no, voglio tornare a fare l’imprenditore a tempo pieno”.
La numero uno degli industriali, inoltre, ha espresso tutto il suo dissenso su un possibile condono fiscale o edilizio, su cui molti membri della maggioranza stanno sempre più spingendo in questi giorni.

Niente condoni. “Non credo che si farà e non lo giudico bene perché a noi servono manovre strutturali, serve ridurre strutturalmente il deficit e il debito” ha detto la Marcegaglia a proposito di un condono fiscale o edilizio. “E poi – ha aggiunto – sarebbe in un momento in cui giustamente dobbiamo combattere fortemente l’evasione fiscale e l’illegalità. La logica del condono dà un messaggio assolutamente sbagliato: è una cosa che in un certo senso premia i furbi e noi abbiamo bisogno invece che tutti paghino le tasse e rispettino le regole. Quindi non credo che questa sia la scelta giusta”.
“A Berlusconi direi che nei prossimi giorni c’è questo decreto sviluppo che sta andando avanti, non si facciano condoni, non si facciano cose una tantum, ma grandi riforme eque, dove chi ha di più paghi di più, chi ha di meno paghi di meno, e si salvi il Paese perché o ci salviamo tutti o cadiamo tutti”. E alla domanda di Fazio “Questa è l’ultima chance secondo lei che ha il Governo?”, Marcegaglia ha risposto: “Sì questo decreto sviluppo deve essere fatto: come tempi, si parla dei prossimi giorni. La preoccupazione è tangibile, la dead line è bisogna salvare il paese, i tempi li danno i mercati finanziari. Bisogna fare in fretta, fare bene, fare cose importanti, al limite anche cose impopolari, anche scontentando una parte della maggioranza”. La presidente di Confindustria è intervenuta ancora una volta sulla Fiat: “Non lascerà l’Italia. Penso che la Fiat manterrà i suoi investimenti in Italia come ha detto”.

M.N.