Torna Sabina Guzzanti – Bella e irriverente, ironica e tagliente, dopo il film-documentario “Viva Zapatero” (che sarà trasmesso su LA7 il 14 ottobre), Sabina Guzzanti torna sul palco con un grande spettacolo. Dopo Milano, e Genova, “Sì!Sì!Sì! Oh, sì” questa sera farà tappa a Carpi, al teatro Comunale, per regalare una serata coi fiocchi: sul palco sfileranno personaggi della scena politica che negli ultimi 20 anni hanno catalizzato l’attenzione del Paese, e non certo per “buona condotta”. Ma non ne facciamo una questione morale: si tratterà di un vero e proprio spettacolo teatrale “alla greca”, dove il fine ultimo è la cosiddetta catarsi. La Guzzanti interpreterà i detti personaggi per cercare di liberarsi di queste presenze da cui si sente “perseguitata” da anni: primo tra tutti, naturalmente Silvio Berlusconi, seguito da Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani, per poi passare ai “classici” come Valeria Marini e Lucia Annunziata.
Sull’onda della vergogna – Ovviamente la Guzzanti non intende risparmiare la cara vecchia amica “televisione” con i suoi programmi trash, reality e talent show, che lungo la strada ha perso il suo lato migliore, da Raiot ad Annozero. E via con gli “angeli” di Maria De Filippi, con i giovani artisti e gli improbabili cantanti, ballerini e chi più ne ha più ne metta, dalla D’Urso alla Clerici, da Scotti a Facchinetti, tutti pronti a sfornare germogli d’arte fine a se stessa. Ma l’occasione per tornare sul palco in realtà nasce dall’ultimo referendum: anche la Prima Repubblica nacque da un referendum e la Guzzanti si chiede se non sia arrivato il momento di “voltare pagina”. Speriamo che il pubblico risponda: “Sì! Sì! Sì! Oh, sì!”.
Corinna Trione