Le Stanze – Un viaggio in quarant’anni di lavoro e passione per l’illustrazione e il fumetto grazie ad un percorso organizzato in “Stanze”, ognuna delle quali dedicata ad un tema portante dell’arte di Manara. Dall’esplorazione dell’avventura pura, attraverso l’alter ego Giuseppe Bergman, passando per le due importanti figure di riferimento nel percorso professionale e personale dell’artista, Hugo Pratt e Federico Fellini. E, ancora, le due eroine di Manara diventate “personaggio”: Claudia, protagonista del successo mondiale de “Il Gioco”, e Miele, star del “Profumo dell’Invisibile” e delle “Candid Camera”. C’è anche una “Stanza” vietata, “Eros e Thanatos”, con le immagini più esplicite insieme alle grandi tele della serie dedicata alla “Modella”. In mostra anche le immagini per la stampa e la pubblicità, le affiche di festival ed eventi, le tante copertine e, ancora, le celebri “storie brevi” e le pagine a fumetti più recenti, oltre a illustrazioni ad hoc per la città di Siena e per la mostra.
Organizzazione – Promossa dal Comune di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, l’esposizione è realizzata da Vernice Progetti Culturali insieme al Complesso Museale Santa Maria della Scala. La direzione scientifica è a cura di Claudio Curcio, direttore di Napoli COMICON, mentre direzione artistica e allestimenti sono a cura di Giovanni Mezzedimi.
Valentina De Simone