I monumentali “Nudi di schiena” di Matisse per la prima volta all’asta a New York

I “Nudi di schiena” di Henri Matisse finiscono all’asta a New York: sarà Sotheby’s ad occuparsi della compravendita e a battere i grandi e celebri bassorilievi in bronzo dell’artista francese. Quattro le opere coinvolte, la prima delle quali, “Nudo di schiena I (in primo stato)”, realizzato da Matisse tra il 1908-1909, al culmine della stagione dei Fauves, sarà all’asta a New York il prossimo 2 novembre, partendo da una stima di venti – trenta milioni di dollari. Gli altri bassorilievi, “Nudo di schiena II”, “Nudo di schiena III” e “Nudo di schiena IV”, saranno battuti durante le aste di “Impressionism and Modern Art” di Londra e New York nel corso del 2012, come ha precisato un portavoce di Sotheby’s.

Opere leggendarie – «Si tratta dell’impresa più ambiziosa intrapresa da Matisse ed anche uno dei risultati artistici più importanti nella carriera del maestro francese – ha dichiarato John Elderfield, autorevole studioso dell’opera di Matisse e primo curatore emerito del Moma di New York -. Sono opere certamente leggendarie nella storia dell’arte moderna». I bronzi sono stati affidati a Sotheby’s dalla Burnett Foundation di Fort Worth Texas che ne è entrato in possesso nel 1982 dal celebre collezionista californiano Norton Simon, che a sua volta li ha acquistati  nel 1966 dalla Matisse Estate, ovvero dalla fondazione che raccoglieva gli eredi dell’artista.

Valentina De Simone