Comizi d’Amore: ecco l’elenco delle reti locali dove sarà presente Santoro

Comizi d’Amore: ecco l’elenco delle reti locali dove sarà presente Santoro. Manca sempre meno all’avvio di ‘Comizi d’Amore’, il nuovo programma di Michele Santoro, che andrà in onda a partire dal 3 novembre, per 8 puntate (per ora), su siti internet, sul canale 504 di Sky e su varie reti locali. E’ stato siglato l’accordo tra la Zerostudio’s di Michele Santoro e Publishare, la concessionaria di pubblicità guidata da Matteo Sordo: “Le emittenti riceveranno dagli studi di Roma – spiega Matteo Sordo – un unico segnale, con i break di pubblicità nazionale già inseriti e lo ritrasmetteranno nelle loro regioni. Per la prima volta in Italia, le principali reti regionali si uniscono per dare vita a un nuovo modello di tv nazionale, una sorta di temporary tv in cui è centrale la sfida sui contenuti. E’ un progetto che apre nuovi scenari: innanzitutto consente a tutti di vedere gratis, sul digitale terrestre o in analogico, un programma di informazione di altissimo livello qualitativo e fortemente atteso; in secondo luogo dimostra il ruolo centrale delle tv areali nel pluralismo dell’informazione. “Le emittenti che trasmetteranno ‘Comizi d’amore’ – continua Sordo – coprono in modo capillare l’intero territorio nazionale, sono leader nelle loro regioni e fanno capo ai principali editori italiani. Una galassia in grado di offrire una copertura cross mediale (tv, radio, stampa, web) al programma che si annuncia come l’evento televisivo dell’anno“.

L’elenco delle reti locali. ‘Comizi d’amore’ verrà trasmesso in Piemonte e Valle d’Aosta da ‘Telecupole’ e ‘Videogruppo’; in Liguria da ‘Primocanale’; in Lombardia da ‘Telelombardia’; in Veneto da ‘Telenuovo’ e ‘Antenna 3 NordEst’; in Trentino Alto Adige da ‘RTTR’; in Friuli ‘V.G.da Free’; in Emilia Romagna da ‘Telesanterno’, ‘Telereggio’, ‘Trc Telemodena’, ‘Nuova rete San Marino’, ‘DI.TV’; in Toscana da ‘Rtv 38’; in Umbria da ‘Umbria Tv’; nelle Marche da ‘Tv Centro Marche’; in Lazio da ‘T9 Tv’ e ‘Teleroma 56’; in Abruzzo da ‘Rete 8’; in Puglia, Molise e Basilicata da ‘Telenorba’; in Campania da ‘Telecapri’; in Calabria da ‘Videocalabria’; in Sicilia da ‘Antenna Sicilia’; in Sardegna da ‘TCS Telecostasmeralda’.

G. T.