Serie B, decima giornata – Continua la sua cavalcata il Torino che trova la quinta vittoria consecutiva, stavolta contro la Juve Stabia, la squadra più in forma del momento che veniva da quattro vittorie: la squadra di Ventura sale a 26 punti, quasi a punteggio pieno dopo dieci giornate nel campionato cadetto. Insegue però con grande caparbietà la Sampdoria, che batte l’Ascoli all’ultimo minuto grazie ad una grande giocata balistica di Pasquale Foggia: il debutto stagionale di Bruno Fornaroli, tanto desiderato dalla curva e dai tifosi, porta decisamente bene e l’uruguiano non perde occasione per mettersi in mostra nonostante cinque minuti di gara. In mezzo resistono il Padova, caduto nell’anticipo per 3 a 0 contro il Varese, e il Sassuolo, vincente contro l’Albinoleffe all’ultimo minuto.
Breda scaccia Lerda – Buone le prestazioni anche della Reggina, che espugna Livorno, e del Bari, che rimanda a casa l’Empoli di Pillon, reduce dal secondo risultato negativo. Importante risultato anche del Cittadella che batte il Grosseto, che dopo il pareggio con l’Ascoli e la buona partenza ha inanellato una pessima serie negativa. Questi i risultati della decima giornata: Ascoli-Sampdoria 1-2; Bari-Empoli 1-0; Cittadella-Grosseto 2-0; Crotone-Gubbio 2-1; Livorno-Reggina 0-2; Nocerina-Modena 1-1; Sassuolo-Albinoleffe 1-0; Torino-Juve Stabia 1-0; Vicenza-Verona 2-1.
Vicenza ritrova la vittoria – Nelle retrovie importante vittoria del Vicenza sul Verona, con la squadra veneta che si porta a 7 punti raggiungendo Juve Stabia, Empoli, Modena e Gubbio, staccando di cinque lunghezze l’Ascoli, che resta insabbiata a 2 punti. Pareggio della Nocerina, che veniva da due sconfitte consecutive, che si alza a 9 punti, uno in meno dell’Albinoleffe, ma sempre invischiata nelle parti basse della classifica che dice così: Torino 26; Padova, Sassuolo 20; Sampdoria, Reggina, Bari 17; Brescia, Pescara 16; Livorno, Varese 15; Grosseto 14; Cittadella 13; Verona 12; Albinoleffe 10; Nocerina, Crotone 9; Juve Stabia, Empoli, Vicenza, Modena, Gubbio 7; Ascoli 2.
Mario Petillo