Mistero anticipazioni Domenica 16 Ottobre

Mistero settima puntata – Va in onda stasera Domenica 16 Ottobre su Italia uno a partire dalle 21.25 Mistero. Gli inviati Daniele Bossari e Marco Berry, in compagnia di una nuova investigatrice dell’ignoto,l’attrice e presentatrice inglese Jane Alexander, indagheranno su fatti all’apparenza inspiegabili. Dalla suggestiva cornice delle vecchie fonderie napoleoniche di Milano tornano le indagini su eventi che non si riescono a comprendere, fenomeni al confine del soprannaturale e casi avvolti dal mistero. Un nuovo appuntamento con interviste, reportage e testimonianze dirette. I  tre inviati presenteranno alcuni servizi da loro realizzati e accoglieranno in studio esperti del settore per approfondire le tematiche affrontate. Jim Morrison, Jimmi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain e Amy Winehouse sono i membri del club del 27,  esclusivo circolo che raccoglie le star morte in modo misterioso. Dietro questo numero si cela una vera maledizione o è solo credenza popolare alimentata dal mito?

 

Le altre rubriche – Tornano anche i casi esaminati dal giallista e giornalista Andrea Pinketts e un affascinante oracolo: la giornalista Rachele Restivo, con il compito di pronunciare arcane profezie e presentare i “micro misteri”. Confermati anche gli appuntamenti con la rubrica dedicata agli avvistamenti alieni curata da Pablo Ayo, con la sezione incentrata sulle segnalazioni di presenze soprannaturali curata da Daniele Gullà. La pagina dedicata ai complotti internazionali e ai servizi segreti di Adam Kadmon si occupa questa settimana di Ustica.   I sopravvissuti alla tragedia di Ustica del 27 giugno 1980, secondo quanto ipotizzato da Adam Kadmon, sarebbero stati bersaglio di persecuzione, preda di tormenti, il che spiega il risarcimento di 100 milioni di euro per negata verità sulle cause dell’accaduto, disposto da tribunale per le famiglie delle vittime. Altra rubrica sarà quella presentata dalla criminologa Roberta Bruzzone che curerà, in esclusiva per Mistero, una sezione incentrata sui delitti irrisolti che hanno segnato la recente storia del crimine italiano e internazionale.

Silvia Aresi