Il socialista sarà l’avversario di Sarkozy alle presidenziali del 2012- Con un 57 per cento dei voti, contro il 43 per cento di Martine Aubry, Francois Hollande ha vinto le presidenziali del PS. Sarà lui il candidato socialista che sfiderà l’attuale presidente Nicolas Sarkozy alle elezioni del 22 aprile 2012. Il candidato dell’anima più moderata della sinistra francese ha vinto grazie all’appoggio di Ségolène Royal (giunta quarta al primo turno con solo il 7 cento dei voti) e di Arnaud Montebourg (che aveva ottenuto il 17 per cento dei voti).
“Dovrò essere all’altezza delle attese dei francesi che non ne possono più della politica di Nicolas Sarkozy” -ha detto Hollande nel suo primo discorso da neocandidato alla presidenza- “Ho sentito la rabbia dei francesi le preoccupazioni quotidiane per la precarietà, la disoccupazione, il caro-alloggi, il disordine della finanza, gli eccessi della mondializzazione, l’insufficienza dell’Europa. Voglio dare a questo grande paese che è la Francia, la coscienza di poter ritrovare il suo posto”. Un obiettivo ambizioso quello del candidato socialista che cercherá di strappare l’Eliseo alla destra gollista dopo 17 anni di indiscusso governo. Hollande da stasera può contare anche sull’appoggio della sua ex rivale Aubry che, con voce commossa, ha invitato gli elettori di sinistra “a unirsi attorno al nostro candidato”.
Annastella Palasciano