Premier League, 8^ giornata – Dopo la sosta per le nazionali, riprende la Premier League. E comincia con un big match di quelli importanti, tanto da richiamare LeBron James in tribuna: Liverpool-Man Utd. I “Red Devils” impattano 1-1 ad “Anfield Road” grazie ad una rete di Hernandez che risponde al vantaggio di Gerrard. Del pareggio ne approfitta il Manchester City, che schianta 4-1 l’Aston Villa (tra i marcatori Balotelli, autore di una splendida rovesciata) e vola solitario in testa alla classifica. In scia alle due compagini di Manchester si mette il Chelsea di Villas Boas, vincitore 3-1 in casa sull’Everton con le reti di Sturridge, Ramires e Terry: a nulla serve il gol di Vellios per gli ospiti. Altro match importante ai fini della parte alta della classifica è stato quello tra Newcastle e Tottenham, con gli “Spurs” rimontati due volte dai padroni di casa: finisce 2-2.
Van Persie guida l’Arsenal – Ci vuole il miglior Van Persie per permettere all’Arsenal di aver ragione del Sunderland: l’olandese apre e chiude la sfida terminata sul 2-1, nel mezzo il gol di Larsson per gli ospiti. Continua la sua corsa all’Europa lo Stoke City: 2-0 al Fulham arrivato negli ultimi 10 minuti grazie a Walters e Delap. Unica vittoria esterna di giornata è quella del Bolton sul campo del Wigan per 3-1. Impattano 1-1 Qpr e Blackburn, mentre il Norwich e il Wba hanno ragione, rispettivamente, di Swansea e Wolverhampton.
Risultati e classifica – Questi i risultati dell’8^ giornata di Premier League: Liverpool-Manchester United 1-1; Manchester City-Aston Villa 4-1; Chelsea-Everton 3-1; Arsenal-Sunderland 2-1; Qpr-Blackburn 1-1; Stoke City-Fulham 2-0; Newcastle-Tottenham 2-2; Wigan-Bolton 1-3; Norwich-Swansea 3-1; West Bromwich Albion-Wolverhampton 2-0. Di seguito, la classifica che si è delineata: Man City 22, Man Utd 20, Chelsea 19, Newcastle 16, Liverpool 14, Tottenham* 13, Stoke City 12, Aston Villa 11, Norwich 11, Arsenal 10, Qpr 9, Wba 8, Swansea 8, Fulham 7, Everton* 7, Wolverhampton 7, Sunderland 6, Bolton 6, Wigan 5, Blackburn 5.
*= 1 partita in meno
Edoardo Cozza