Esce il 3 novembre “Io mi chiamo Yorsh”, l’atteso prequel della fortunata saga firmata Silvana De Mari

Torna nelle librerie una delle autrici fantasy per ragazzi più apprezzate in Italia e all’estero, Silvana De Mari“Io mi chiamo Yorsh” (Fanucci Editore) il titolo del nuovo, epico, struggente romanzo, che va ad aggiungere un altro importante tassello alla fortunatissima serie inaugurata da “L’ultimo Elfo” (Salani, 2004) e conclusasi con“L’ultima profezia del mondo degli Uomini”, sempre per le edizioni Fanucci. Una saga di grande successo, con oltre 400.000 copie vendute in tutto il mondo e 22 traduzioni all’estero, che ora, a sette anni dalla prima uscita, ritorna con un prequel molto atteso, che introduce il mitico personaggio di Yorsh, da cui tutto ha avuto inizio.

La nascita di Yorsh – Un racconto a tre voci che ripercorre la nascita del protagonista de “L’Ultimo Elfo”, a partire dalla dolcissima e allo stesso tempo tremenda storia dell’incontro di un uomo e di una donna, i genitori di Yorsh, avvenuto durante un genocidio mentre il loro popolo, quello degli Elfi, viene deportato. E poi c’è una terza voce, quella che si ascolta per prima, la voce mai sentita dei distruttori. «Ognuno può essere un principe. Ognuno può essere quello che fa la differenza. […] L’eroe o l’ultimo dei miserabili. Io mi chiamo Yorsh, ho lo stesso nome dell’ultimo degli Elfi ma sono colui che è venuto prima. Io sono il frutto di un mondo devastato dall’ingiustizia e dalla rabbia, perché chi semina violenza, raccoglie solo odio. Io mi chiamo Yorsh e sul mio nome costruiranno la speranza di un mondo libero dal male e ‘ricoperto di papaveri’».

Silvana De Mari nasce nel 1953 in provincia di Caserta e vive a Torino. Laureata in medicina, ha esercitato come chirurgo in Italia, come volontaria in Etiopia e oggi si occupa di psicoterapia. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo “L’ultimo Elfo” (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo. Con “L’ultimo Orco” si è aggiudicata nel 2005 il riconoscimento IBBY (International Board on Books for Young People). Per Fanucci Editore ha pubblicato anche “L’ultima profezia del mondo degli Uomini” (2010) – che chiude la saga già avviata dall’editore Salani con “L’ultimo Elfo”, “L’ultimo Orco” e “Gli ultimi incantesimi” – e, nel 2009, Il “Gatto dagli occhi d’oro”.

Silvana De Mari
Io mi chiamo Yorsh
Fanucci Editore, Collezione Tweens
Data uscita: 3 novembre 2011
Pagine: 208
Prezzo: 9,90 euro

Valentina De Simone