Roma, parto in diretta tv: medici in rivolta

Parto in diretta, polemiche e notorietà. Ha messo alla luce il figlio davanti alle telecamere, firmando un’esclusiva con Mediaset per partorire in diretta tv. Così mercoledì Clauda Lotiso, ex concorrente del Grande Fratello e fidanzata con Remo Nicolini, ha partorito all’ospedale Santo Spirito di Roma in collegamento diretto con il programma “Pomeriggio Cinque”. Le polemiche ovviamente non sono mancate e diversi medici e infermieri dell’ospedale romano si sono lamentati del disagio provocato da tale situazione . Il sindacato Anaao-Assomed del Santo Spirito ha inviato una lettera alla direzione sanitaria per esprimere “manifesta disapprovazione”. Sconcerto anche tra i malati.

La risposta dell’Asl di Roma. Il compito di chiarire viene affidato a Maria Sabia, direttore generale dell’Asl Roma E. “Sono sorpresa dal rumore provocato da alcuni organi di informazione sul parto in diretta tv. Faccio presente che la diretta tv, che nasce da una richiesta della produzione televisiva figlia dell’alta qualità del reparto di Ostetricia e ginecologia, ha avuto solo il merito di far conoscere a tante famiglie la qualità dei servizi erogati dal S. Spirito e complessivamente dall’Asl Roma E. Gli effetti positivi di tale iniziativa, realizzata senza alcuna finalità di lucro, non sono tardati. Pochi minuti dopo la diretta, il centralino dell’azienda è stato subissato di telefonate di donne interessate al percorso nascita attivato nell’ospedale”.

Adriana Ruggeri