Preoccupazioni per il film di Crowe – La PETA ha chiesto ufficialmente al regista Cameron Crowe e alla 20th Century Fox di includere degli avvertimenti e delle spiegazioni relative al possesso di animali esotici su tutti i materiali promozionali legati al film We Bought a Zoo. La richiesta è stata fatta in seguito agli eventi avvenuti due giorni fa in Ohio.
Strage di animali in Ohio – Terry Thompson a Zanesville, in Ohio, il 20 ottobre ha infatti liberato 50 animali che teneva nel suo parco personale prima di suicidarsi. L’uomo possedeva 56 esemplari di lupi, scimmie, tigri, orsi e leoni molti dei quali sono stati dovuti abbattere dalla polizia locale per non mettere in pericolo i cittadini a causa della loro aggressività.
La PETA, preoccupata dal messaggio che gli spettatori potrebbero ricevere dal film di Crowe, ha chiesto che venga reso chiaro in ogni possibile modo che gli animali selvatici non sono personaggi del mondo Disney e hanno bisogni speciali che non possono essere soddisfatti da persone senza un’adeguata preparazione e un ambiente adatto alla loro vita quotidiana.
La trama – We Bought a Zoo, il nuovo film diretto da Cameron Crowe, è tratto dal libro autobiografico di Benjamin Mee. L’uomo, che nel film è interpretato da Matt Damon, si è trasferito con la famiglia in campagna per salvare uno zoo in difficoltà. Nel cast del film anche Scarlet Johansson nel ruolo di una dipendente del parco che ospita leoni, tigri, zebre e tanti altri animali.
La 20th Century Fox e il regista non hanno ancora risposto o commentato la richiesta della PETA.
Beatrice Pagan