Serie B, undicesima giornata – La notizia del giorno è sicuramente la terza vittoria consecutiva della Reggina di Roberto Breda, che dopo aver ottenuto l’ultimatum della società, pronta a puntare su Franco Lerda, ha portato la sua squadra al quinto posto, a sole tre lunghezze dal Padova secondo. Prestazione convincente contro il Varese, che viene battuto per 3 a 2 e perde la prima gara dopo tre giornate a punteggio pieno. In vetta vince anche il Pescara di Zeman, in assoluto la formazione più in forma dopo il Torino: 4 a 1 all’Ascoli ultimo in classifica e terzo posto assicurato.
Sampdoria di nuovo fermata – Pareggia invece il Sassuolo, sul campo dell’Empoli di Pillon che trova il secondo punto in quattro giornate: i toscani si assestano al quarto posto tenendo lontana la Sampdoria. Gli uomini di Atzori sono costretti sul pari dal Cittadella, autore di una prestazione fotocopia di tutte quelle che si vedono al Ferraris, ovvero catenacciare al massimo. Questi i risultati della giornata: Albinoleffe – Crotone 1-3; Empoli-Sassuolo 1-1; Grosseto-Bresci 2-0; Juve Stabia-Bari 1-0; Modena-Livorno 1-0; Padova-Vicenza 2-1; Pescara-Ascoli 4-1; Reggina-Varese 3-2; Sampdoria-Cittadella 0-0.
Stabia come l’Atalanta – In coda, in attesa del posticipo del Gubbio col Torino, perde il Vicenza col Padova, così come l’Albinoleffe, che insieme col Brescia è attualmente la squadra meno in forma del momento. Vince invece la Juve Stabia contro il Bari, portandosi a 10 punti: senza la penalizzazione sarebbe al ridosso della zona playoff. Questa la classifica: Torino 26; Padova 23; Pescara 22; Sassuolo 21; Reggina 20; Sampdoria 18; Grosseto, Bari 17; Brescia 16; Livorno, Varese 15; Cittadella 14; Verona 13; Crotone 12; Nocerina, Juve Stabia, Modena, Albinoleffe 10; Empoli 8; Vicenza, Gubbio 7; Ascoli 2.
Mario Petillo