Il programma – Nella puntata di stasera di Terra!, programma del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, in onda in seconda serata, si parlerà di alcune catastrofi naturali abbattutesi in varie zone del globo terrestre negli ultimi tempi e dei sistemi per prevenire queste calamità naturali. Allarmi, questo il titolo della puntata che andrà in onda da L’Aquila.
I servizi – Si partirà con un servizio firmato da Marco Corrias che documenterà la situazione campana del Vesuvio. Il vulcano campano, unico in tutta l’Europa continentale ad essere ancora attivo, ospita alle sue pendici svariati centri abitati, fino a contare 600mila persone che vivono in una zona ad alto rischio.
Si passerà poi all’alluvione che a fine 2010 mise in ginocchio il Veneto. Le inviate Anna Migotto e Sabina Fedeli interrogheranno chi di dovere per capire quali siano state le precauzioni prese, in vista dell’imminente stagione autunnale, per evitare il ripetersi di una simile tragedia.
Dall’Italia ci si sposterà poi verso Ovest, attraversando tutto l’oceano Atlantico, fino ad arrivare negli USA dove l’inviata Francesca Forcella racconterà l’evoluzione dell’uragano Irene che ad agosto minacciava Manhattan e alcune aree degli Stati Uniti. La giornalista, nel corso del suo servizio, prenderà in esame in particolar modo la divisione dell’opinione pubblica sul fatto. Da una parte analizzerà quanti accusano e polemizzano contro il governo americano per gli ingenti mezzi utilizzati e le enormi quantità di denaro spese nelle operazioni di prevenzione, dall’altra invece saranno ascoltati coloro che ritengono la prevenzione dell’eventuale disastro atmosferico un atto dovuto.
A chiudere la puntata sarà il servizio di Sandro Provvisionato che focalizzerà la sua attenzione su come questi allarmi vengano rappresentati sui grandi schermi, dal film Lo Squalo di Steven Spielberg, fino alla tragedia mai sanata del Vajont.
Maria Rosa Tamborrino