Frattini: i sorrisini tra Merkel e Sarkozy hanno ridicolizzato l’Italia

Merkel e Sarkozy – Al momento di dichiarare la fiducia dell’Europa sull’affidabilità dell’Italia rispetto all’Europa si è verificata un’esitazione su chi dei due Premier dovesse prendere la parola, seguito da sguardi d’intesa e sorrisini da parte di entrambi i capi di Stato di Francia e Germania. Il fatto ha sfiorato l’incidente diplomatico suscitando il dichiarato fastidio del ministro degli Esteri Franco Frattini, che in mattinata ha definito ridicolizzanti nei confronti del nostro paese, le espressioni e le risatine dei due.

E’ stato un malinteso – I due leader si sono affrettati a far dichiarare dai propri portavoce di governo, che l’incidente era dovuto ad un fraintendimento relativo a chi dei due dovesse prendere la parola, e non voleva assolutamente essere un’allusione alla serietà della gestione della crisi da parte dell’Italia, nei confronti della quale l’Europa ha piena fiducia.

Questione Bini Smaghi – Secondo Frattini il comportamento del duo Merkel-Sarkozy è stato causato dal rifiuto da parte del banchiere membro della Bce di rinunciare alla poltrona per far posto ad un esponente francese. Per Emma Marcegaglia è inaccettabile il comportamento da parte dei due, ridicolizza l’Italia che, nonostante i grandi problemi e la crisi che sta affrontando, sta in ogni caso lavorando per risolverli, e un atteggiamento del genere da parte dai leader di due nazioni che aspirano a essere alla guida dell’Europa è totalmente inaccettabile.

Marta Lock