Striscia la notizia – Il Tg satirico del preserale di Canale 5 continua le sue battaglie sociali. Nella puntata che andrà in onda questa sera sull’ammiraglia di Mediaset a partire dalle 20:35, spazio alle denunce che riguardano le problematiche legate al territorio e agli abusi con ripercussioni sull’ambiente. Striscia la notizia torna ad investigare attorno alla “Terra dei fuochi“, nel casertano. La zona è, infatti, tristemente nota per i numerosi incendi che si sono verificati. Sulle tracce dei roghi tossici Striscia ha inviato Luca Abete. All’interno della Villa Literno l’inviato ci mostra dei cumuli di materiale plastico incendiati, rifiuti pericolisi e rivestimenti in eternit che esalavano fumi altamente tossici. Com’è naturale la gente che vive nelle vicinanze ha più volte interpellato i Vigili del fuoco e le Forze dell’ordine che hanno elegantemente ignorato la richiesta d’aiuto della cittadinanza. Aspettiamo ora di vedere il filmato registrato da Luca Abete per vedere vigili e carabinieri tristemente accorrere alla villa dai fumi pericolosi.
Sempre questa sera l’inviato del Tg presentato da Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, denuncerà un’attività di bracconaggio. Il sistema, ben organizzato, prevedeva l’utilizzo di finti volatili e suoni artificiali che richiamavano gli uccelli verso una vasca piena d’acqua dove incontravano la morte per mano dei cacciatori di frodo.
Gianrico D’Errico