Novembre, al via il vaccino antinfluenzale. Partirà ai primi di novembre la campagna 2011 per la vaccinazione contro l’influenza, la malattia che arriva con la stagione fredda e che, puntualmente, costringe a letto ogni anno milioni di italiani. La composizione del vaccino, riconosciuto universalmente come il mezzo più efficace e conveniente per prevenire l’influenza e le sue complicanze, è simile a quella dell’anno scorso dato che ci si aspetta una forma influenzale molto simile a quella della stagione 2010. L’obiettivo della vaccinazione antinfluenzale è quello di prevenire le complicanze e ridurre del 70-80% la mortalità legata all’influenza.
Vaccino gratuito per le categorie a rischio. Il vaccino sarà gratuito per alcune categorie, quali bambini e anziani sopra i 65 anni, per chi svolge un lavoro a maggiore rischio di contagio, per i malati cronici (malattie dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio), per le donne fino al terzo trimestre di gravidanza, per tutte le persone che si trovano a stretto contatto con soggetti a rischio e per le persone affette da gravi patologie che riducono notevolmente il numero di anticorpi (diabete mellito, obesità, tumori). Ci si può rivolgere al proprio medico curante o presso gli ambulatori Asl del distretto sanitario, dove sarà possibile vaccinarsi secondo un calendario prefissato. Il vaccino è disponibile anche nelle farmacie. Una nota importante da ricordare è che la protezione data dal vaccino si innesta due settimane dopo la sua inoculazione e dura per un periodo di sei-otto mesi poi tende a non essere più efficace.
Adriana Ruggeri