Nuova emergenza maltempo

Nubifragi in arrivo – Una forte perturbazione ha già causato forti piogge e frane in Lombardia, Piemonte, Liguria e Trentino, con nevicate ad alta quota e brusco abbassamento delle temperature. La situazione più critica in Liguria: sulla A14 tra Bugnato e Carrodano, provincia di La Spezia un tir è stato investito da una frana in un tratto di strada tra due gallerie, nel tratto tra Sestri Levante in direzione dell’allacciamento con l’A15 verso Parma, l’autostrada è bloccata, mentre tra Levanto e Corniglia un’altra frana ha causato l‘interruzione della linea ferroviaria.

Allarme al centro sud – Nella giornata di mercoledì il fronte temporalesco si sposterà velocemente verso il centro sud e secondo le previsioni si attendono violenti nubifragi. Particolare preoccupazione desta la capitale, nella quale potrebbe verificarsi un allagamento simile a quello della scorsa settimana.

Roma in allerta “Abbiamo allertato la Protezione Civile, l’Ama e l’Atac, questo non per impedire i danni, ma per fronteggiare al meglio l’emergenza e diminuire il più possibile i disservizi che inevitabilmente saranno causati da eventuali nubifragi” Così il sindaco Alemanno rassicura i cittadini che già hanno subito danni durante l’alluvione appena verificatasi.

Coinvolto tutto il centro Italia – Dai bollettini meteo i temporali più violenti si abbatteranno su Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo a partire già dalla serata di mercoledì, spostandosi poi velocemente anche su tutto il sud.

Marta Lock