Pallone d’Oro – Il calcio italiano negli ultimi anni è stato via via declassato. Le brutte figure in campo europeo e la perdita del quarto posto utile alla qualificazione in Champions League, sono chiari segnali d’allarme che incitano ad un cambiamento quasi radicale. A confermare la crisi dell’ormai ex “campionato più bello del mondo“, ci pensa il Mundo Deportivo, quotidiano spagnolo che svela in anteprima la pre-lista dei 50 candidati al Pallone d’Oro, il premio personale più ambito da qualsiasi calciatore. L’unico nome italiano pronto a battagliare con i più grandi giocatori del mondo è quello di Antonio Di Natale, punta dell’Udinese che negli ultimi anni ha trascinato i bianconeri a suon di gol. L’attaccante, che tra l’altro resta fuori dal giro della Nazionale di Prandelli, negli ultimi campionati ha vinto la classifica marcatori in Italia e si appresta anche quest’anno a riconfermarsi come re dei bomber. Risultati che non sono passati inosservati agli occhi degli addetti ai lavori.
Il 1 novembre la lista ufficiale – Nonostante Di Natale meriti pienamente di essere tra i contendenti al premio finale, è ancora presto per cantare vittoria. Il 1 novembre infatti verrà stilata la definitva lista dei 23 candidati, con un taglio dunque di ben 27 pretendenti che dovranno rinunciare al grande sogno. Tuttavia, per la terza volta consecutiva, molto probabilmente il premio sarà riconsegnato al pluricampione Leo Messi che ha vinto l’ennesima Champions League con il Barcellona. La squadra catalana inoltre, nella pre-lista conterà addirittura altri 9 candidati oltre al fuoriclasse argentino. L’Italia però può sorridere sul fronte allenatori. Il Pallone d’Oro dei tecnici infatti, avrà come protagonisti Allegri, Mancini e Capello, ma il primo posto sembrerebbe destinato ad un altro blaugrana: Pep Guardiola sarebbe pronto a scalzare dal trono il rivale Josè Mourinho. Per i vincitori ufficiali comunque, bisognerà attendere il prossimo 9 gennaio.
Giuseppe Carotenuto