Probabili formazioni Juventus-Fiorentina – Tredici punti a nove. Letta così, la classifica di Juventus e Fiorentina non sembra da buttare. I tifosi delle due squadre, però, sono tutt’altro che soddisfatti: a Torino come a Firenze, i due pareggi di tre giorni fa hanno lasciato l’amaro in bocca. Così, la sfida dello Juventus Stadium, già tesa di per sé per la rivalità tra le due squadre, diventa ancor più delicata. Da una parte c’è Conte che, dopo quattro pareggi in sette gare, non vuole ripetere gli errori che hanno accompagnato i bianconeri nelle ultime, deludenti stagioni. Dall’altra Mihajlovic, pesantemente contestato dai suoi tifosi dopo la gara contro il Catania: “Finché sono fischi e cori li accetto, ma quando si va sul personale divento molto più cattivo di quello che sono – il riferimento del tecnico a chi gli gridava “zingaro” –. Dopo sabato siamo arrabbiati: andiamo a Torino per vincere, vogliamo essere i primi a farlo nel nuovo stadio“. Proprio nel nuovo impianto, dopo il 2-2 con il Genoa, si sono sentiti i primi fischi: “I tifosi non devono dimenticare che per noi il fattore stadio è troppo importante – ha ricordato Conte ai supporter –, deve esserci sempre una bolgia. Il cazzotto preso sabato ci ha fatto male, ma proprio per questo dobbiamo essere bravi a rialzarci. In questo momento la Juve deve ritrovare credibilità: la posizione in classifica conta relativamente“. Fischio d’inizio questa sera alle ore 20.45, arbitro Daniele Orsato di Schio. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.
Juventus – Buone notizie per Conte: Vidal ha recuperato dal leggero fastidio muscolare che lo aveva costretto a saltare il Genoa. Quasi certo il suo impiego dal primo minuto: con lui in campo, si torna al modulo con una sola punta. Sarà Matri, autore di una doppietta sabato sera, ad agire là davanti. Sulla corsia di destra è scontato l’utilizzo di Pepe, mentre dalla parte opposta dovrebbe esserci Vucinic, anche se non è da escludere la conferma di Estigarribia. Nessuna modifica in difesa: Chiellini partirà sulla sinistra, Bonucci in mezzo. Con Buffon infortunato, tra i pali ci sarà ancora Storari. Questa la probabile formazione (4-1-4-1): Storari; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Pirlo; Pepe, Vidal, Marchisio, Vucinic; Matri. A disposizione: Manninger, De Ceglie, Pazienza, Estigarribia, Krasic, Del Piero, Quagliarella. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Giaccherini, Buffon.
Fiorentina – Mihajlovic non ha sciolto i dubbi su Gilardino. Il centravanti di Biella, rientrato tre giorni fa nell’ultimo scorcio della gara contro il Catania, sembra destinato a partire dall’inizio al centro dell’attacco, con Cerci e Jovetic a supporto. In caso contrario, Jovetic agirà da centravanti atipico e Vargas andrà a sinistra. In mezzo al campo pesa l’assenza di Montolivo, squalificato. Nel terzetto di centrocampo, dunque, l’unico sicuro è Behrami: ai suoi lati dovrebbero partire Munari e Lazzari, ma non sono da scartare le ipotesi Kharja e Vargas. Niente da fare per Cassani, non convocato: a destra ci sarà ancora De Silvestri. Questa la probabile formazione (4-3-3): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual; Munari, Behrami, Lazzari; Cerci, Gilardino, Jovetic. A disposizione: Neto, Nastasic, Romulo, Kharja, Vargas, Ljajic, Santiago Silva. All. Mihajlovic. Squalificati: Montolivo (1). Indisponibili: Cassani, Kroldrup.
Pier Francesco Caracciolo