Apportano gli stessi benefici- Una buona notizia per i tanti italiani che soffrono di mal di schiena, un disturbo che rende più difficili anche le più banali azioni quotidiane. Per alleviare il dolore è infatti vitale praticare lo yoga o uno streching ben fatto. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato su Archives of Internal Medicine ed eseguito dal Group Health Research Institute di Seattle. Gli studiosi hanno confrontato gli effetti di tre distinti distinti tipi di esercizi sul mal di schiena cronico, e di media entità, sofferto da 228 individui, dimmostrando che tanto lo yoga come lo strechting apportano gli stessi benefici.
I risultati- Un gruppo di pazienti ha eseguito delle lezioni in autonomia sulla base di un manuale molto venduto negli USA, The Back Pain Helpbook, gli altri due gruppi hanno seguito delle lezioni di yoga e di stretching da settantacinque minuti a settimana. Inoltre tutti i partecipanti hanno praticato quanto appreso a casa durante venti minuti al giorno. Gli esperti hanno quindi analizzato i singoli pazienti dopo sei e dodici settimane, e dopo sei mesi. I risultati ottenuti hanno dimostrato che sia lo yoga che lo stretching fanno bene ai dolori lombari e riducono il ricorso ai farmaci dolorifici. Un risultato che ha sorpreso gli stessi ricercatori. “Ci aspettavamo che il dolore alla schiena potesse migliorare più con lo yoga che con lo stretching -ha detto Karen Sherman, coordinatrice dello studio –quindi i nostri risultati ci hanno sorpreso”.
Annastella Palasciano