I Soliti Idioti al cinema: E fattela ‘na risata

I Soliti Idioti al cinema. “E fattela ‘na risata” è forse una delle frasi più  “abusate” dell’ultimo periodo, diventata un vero e proprio tormentone popolare. Ha sicuramente contribuito al grande successo della serie di Mtv  “I Soliti Idioti”. , assieme a molte altre. Il padre della fortunata espressione è Ruggero De Ceglie, alias Francesco Mandelli, che non manca di ripeterla al figlio Gianluca (Fabrizio Biggio) più e più volte ogni benedetta puntata.  I due protagonisti della serie tv innalzatasi a fenomeno di costume, il 4 novembre sbarcheranno al cinema, per la definitiva consacrazione dopo il piccolo schermo ed il tour teatrale.

I personaggi prinicipali. Lui Ruggero, “l’omo dell’impero del panino coi  wuster” è uno che,  almeno secondo lui, è in grado di godersi la vita, coinvolgendo ogni volta il tranquillissimo figlio Gianluca, serio e studioso (appunto “E fattela ‘na risata”)  in iniziative surreali quanto pericolose.  Il “pargolo” dell’industriale arrivato è tutto il suo contrario; fidanzato da più di 10 anni con la stessa ragazza, studia i bruchi e, secondo il padre, ha a che fare per vie piuttosto originali anche coi minipony (linea di giocattoli anni 80 che riscosse grandissimo successo, al punto da superare per un periodo le vendite della Barbie. Ne venne tratta anche una serie tv a cartoni animati, “vola mio mini pony” , andata in onda sulle reti Fininvest, ora Mediaset). Gianluca fa il ricercatore all’università, vuole sposarsi e sta sempre su “feisbruk”. Il vulcanico padre lo incoraggia costantemente ad abbandonare la tastiera ed uscire di casa attraverso un “Dai c…” ben poco ortodosso.

Ospiti d’eccezione.  Nel film dei Soliti Idioti farà la sua apparizione anche Rocco Tanica, tastierista e simbolo indiscusso degli Elio e le storie tese. Più originale la partecipazione dei Verdena, che non ha mancato di suscitare  anche qualche polemica Se il film farà ridere quanto la serie tv all’uscita dal cinema c’è da prepararsi ad un bel mal di pancia.

Angelo Sanna