Pagelle Chievo-Bologna – Bologna corsaro in quel di Verona, contro un Chievo dimostratosi poco lucido sotto porta. I padroni di casa dominano il primo tempo, senza lasciare spazio ad azioni offensive avversarie. I gialloblu creano vari pericoli alla porta difesa da Gillet, ma non riescono a concretizzare. Il Bologna del secondo tempo è sicuramente più vivace rispetto alla prima frazione di gara e dopo 8′ va in rete con Acquafresca, che sigla lo 0-1 che diventerà poi definitivo. Il Chievo si riversa in avanti, colpendo anche una traversa con Moscardelli, ma gli avanti veneti hanno le polveri bagnate.
Chievo – Thereau 6,5: è sicuramente l’uomo che più si danna l’anima per cercare la rete e servire assist ai compagni. Non è serata nenache per lui e lo sforzo non porta alcun risultato apprezzabile. Sorrentino 6; Frey 5,5; Morero 6; Mandelli 5,5; Cesar 5,5; Jokic 5,5; Rigoni 5,5; Bradley 6; Hetemaj 6; Sammarco 5,5; Paloschi s. v. ; Moscardelli 6; Pellissier 5: il capitano visto gli anni passati è davvero molto lontano. Uno con la sua esperienza dovrebbe prendere per mano i compagni ed essere più lucido, ma anche lui viene coinvolto nella serata no generale dei suoi.
Bologna – Ramirez 6,5: come tutti i suoi compagni, nel primo tempo ci capisce poco o niente. Nella ripresa, complice forse una bella strigliata da parte di mister Pioli, cambia passo e getta scompiglio nella retroguardia gialloblu, oltre a calciare la punizione da cui arriva il vantaggio di Acquafresca. Gillet 6; Loria 6; Portanova 6; Cherubin 6; Garics 6; Perez 6; Mudingayi 6; Konè 6,5; Gimenez 6; Pulzetti 6; Acquafresca 6,5; Di Vaio 5: altra prestazione incolore dell’esperto attaccante. L’anno scorso ha salvato il Bologna praticamente da solo e se non cambia marcia i felsinei faranno davvero fatica.
Alberto Ducci