Amazon: il primo centro di distribuzione in Italia

Tutti i bibliofili che si rispettino, a meno che non si tratti di “topi da biblioteca” e non di lettori che riescono a stare al passo con i tempi, sanno benissimo cosa sia Amazon. Si tratta di un luogo virtuale ben preciso, uno dei siti che più riescono ad essere produttivi ed efficienti al mondo. Chi non ha mai immaginato la libreria sul web di Amazon all’interno di un luogo reale? Ebbene, tale luogo esisterà davvero, e darà lavoro ad un sacco di persone. Dove? A trenta chilometri da Piacenza, precisamente a Castel San Giovanni, sta per prendere vita il negozio di Amazon.

Il negozio di Amazon –  Solo un anno fa Amazon è sbarcato, virtualmente parlando, anche in Italia; nella provincia di Piacenza aprirà un negozio di enormi dimensioni, che darà lavoro a centocinquanta persone (se escludiamo i commessi in più di cui si avrà bisogno sotto Natale) e che si farà certamente amare da tutti i bibliofili d’Italia. Inutile parlare della gioia del sindaco di Castel San Giovanni: si tratta di un traguardo non da poco per il suo paese. Un luogo simile incrementerà il turismo, darà lavoro a giovani e non, e conferirà un più consistente valore culturale al paese.

Mxp1 – Il negozio di Amazon a Castel San Giovanni era nei progetti di chi di dovere da tempo. Si pensava di aprirlo nel duemiladodici, ma, avendo ottenuto già grandi risultati, si è pensato che anticipare il tutto sarebbe stato saggio. «Posso dire che dopo il primo ce ne sarà un secondo, un terzo», dice Diego Piacentini, e in molti sperano che lo store di cui sopra possa iniziare a collezionare dei “fratellini” anche nel centro e nel sul del Paese. Mxp1, questo è il nome del negozio, è grande quattro volte in più di un campo di calcio. Sorpresi? E pensare che quello di Castel San Giovanni per quelli di Amazon è un magazzino solo mediamente grande!

M.C.