Gli inediti di Antonio Nunziante in mostra al Palazzo Ducale di Genova

Quaranta inediti di Antonio Nunziante approdano al Palazzo Ducale di Genova dove saranno protagonisti della mostra “Paesaggi della luce”, in esposizione dal prossimo 10 novembre. L’esperienza del viaggio inteso soprattutto come viaggio mentale, utopico, il fil rouge della retrospettiva, curata da Marco Goldin, che sarà allestita in una sorta di luogo-non luogo, nutrendosi delle suggestioni della memoria. Memoria reale e immaginata, al contempo, le cui tracce si riversano sulla tela, traducendosi in un continuo intreccio di emozioni e apparizioni.

Un viaggio nell’emozione – Le tele esposte, grandi oli su tela di circa un metro per un metro, sono animate da atmosfere da sogno, paesaggi caratterizzati da vasti orizzonti in cui s’intravedono la trasparenza del mare, la linea ondulata delle colline avvolte nella foschia. E il vuoto, un vuoto apparente, che diventa un elemento fondamentale dello spazio pittorico, la chiave d’accesso all’emozione che Nunziante trasmette attraverso il colore e gli strappi di una pittura libera, materica, gestuale. Visioni metafisiche, come la nave e l’uomo in “Io sono il signore degli spazi voti e dei suoi itinerari, conosco bene il mio mondo come lo conosce il Sole”. Un viaggio raccontato, legato ad un luogo preciso, evocato da opere che richiamano spazi possibili, paesaggi idealizzati, grandi atmosfere che possono ricordare la Venezia sprofondata di Turner o gli orizzonti misteriosi di Friedrich. Una vaghezza sapiente e ben calibrata che dà vita a scenari che, sintonizzandosi con le risonanze e le emozioni dell’osservatore, si trasformano in occasione di viaggio interiore.

Valentina De Simone