Grande Fratello 12 – E’ morto Socrate. Un omicidio quasi in diretta, ripreso dalle telecamere del Grande Fratello, altro che cicuta. E’ bello vedere che una ragazza colta come Floriana abbia la possibilità di far conoscere al mondo le proprie idee. E tra un esame e l’altro di diritto, tra privato e pubblico, dopo costituzionale e prima di romano pare che la bella e modesta Floriana abbia trovato il tempo per coltivare anche altre passioni. Una di queste sembra essere la filosofia. Del resto il fascino della materia non sarebbe potuto rimanere celato al cervello multifunzione di Floriana. Si esprime quasi per aforismi. E quello di cui vogliamo oggi occuparci riguarda la figura di Socrate. “Platone e Socrate sono la stessa persona. Socrate non è esistito. Non so chi tra i due ma uno dei due non è esistito … insomma, è uno pseudonimo“.
Floriana e Socrate – Il suo è un pensiero in evoluzione. Le prime ricerche l’hanno portata ad esprimere un giudizio di identità: Platone e Socrate sono la stessa persona. Poi, proseguendo negli studi, ha raggiunto una nuova verità: Socrate non è mai esistito. Infine il dubbio, tipica esperienza di chi vive la vita come ricerca della verità, che l’ha portata ad una indecisione sulla non esistenza che oscilla tra la figura di Socrate e Platone, nell’effimero attimo di una tregua dai suoi pensieri. Non servono altre parole per commentare. Si tratta di una violenta umiliazione del sapere. Violenta. Basterebbe nominare la necessità di uno studio approfondito delle fonti, delle ricerche e supposizioni contemporanee sulla figura di Socrate. Bisognerebbe chiarire la differenza che esiste dall’affermare: “c’è chi dice che Socrate non è mai esistito” da un lavoro di rilevanza scientifica che inviti a meditare su quanto la filosofia platonica e aristotelica abbia influenzato la rielaborazione del pensiero socratico e la sua trasmissione. Questo si dovrebbe fare, ma nella casa del Grande Fratello già si pensa alla festa di Halloween.
Gianrico D’Errico