A novembre uscirà il nuovo libro di Stephen King: 22/11/63

Chi non ricorda cosa accadde il ventidue novembre del millenovecentosessantatre? Quel giorno, alle ore dodici e trenta presso la città di Dallas, in Texas, l’allora presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy venne assassinato. Si è trattato di un evento che ha segnato un’epoca, e che è ancora circondato da interrogativi di ingenti dimensioni. Il prossimo libro di Stephen King, che uscirà in America a Novembre, si intitola “22/11/63”; indovinate un po’ il perché?

22/11/63 – Sempre intenso, surreale e pieno di suspense, il romanzo firmato Stephen King che è in procinto di uscire parla di un insegnante trentacinquenne di storia: il suo nome è Jake Epping. Quest’ultimo lavora in una scuola all’interno di un villaggio del Maine. La sua vita viene sconvolta da una scoperta che, come tutti i misteri che si palesano, comporta delle grandi responsabilità. Epping viene a scoprire di un portale capace di viaggiare nel tempo. Tale portale si trova all’interno della cantina di un ristorante di proprietà di un suo amico, ed è in grado di trasportare le persone solo fino al millenovecentocinquantotto. Il giovane riesce, grazie alla macchina del tempo, ad andare nel passato ed a cambiare identità. Una volta arretrato di qualche decennio, Jake viene coinvolto all’interno di una missione difficile: quella di impedire che John Fitzgerald Kennedy venga assassinato.

Film – Nonostante il libro ancora non sia uscito, già è stato annunciato quest’estate che verrà girato un film sulla storia scaturita dalla mente del grande maestro del colpo di scena. Chi sarà il regista? Nientemeno che Jonathan Demme, che ha girato anche lavori del calibro di “Il silenzio degli innocenti”. C’è da dire che, di solito, i libri di Stephen King si prestano bene al mondo del cinema: basti vedere il successo che ha avuto “Shining”; che quest’opera sia destinata ad avere la medesima sorte del suo predecessore? Tutto è possibile!

M.C.