Albumina umana dal riso OGM. Piante di riso transgenico sono state trasformate in piante capaci di produrre l’albumina, una delle principali proteine del sangue. Lo studio, pubblicato su Pnas, è stato messo a punto dai ricercatori cinesi della Wuhan University in collaborazione con i colleghi del National Research Council of Canada e del Center for Functional Genomics della Albany University nello Stato di in New York. I ricercatori hanno inserito nel patrimonio genetico del riso un gene umano che attiva la produzione della proteina (2,75 grammi di albumina per chilogrammo di riso), che si è dimostrata biochimicamente equivalente all’albumina derivata dal sangue umano (Hsa).
500 tonnellate ogni anno. La scoperta potrebbe condurre ad un enorme balzo in avanti nella produzione di albumina, presente nel plasma e prodotta dalle cellule epatiche. Tale proteina riveste una grande importanza poiché viene utilizzata in diversi ambiti: cura delle ustioni, emorragie gravi, cirrosi epatica, produzione di farmaci e vaccini. Il risultato risponde infatti alla grande richiesta di albumina nel mondo, pari a circa 500 tonnellate ogni anno. “Tuttavia gli attuali rifornimenti di albumina – rilevano gli autori – sono limitati perché l’albumina conta sulla disponibilità dei donatori e comporta anche un rischio di contaminazione da parte di virus, come l’Hiv responsabile dell’Aids.
Adriana Ruggeri