La canzone del lunedì precedente. Ciao Ciao al Governo uscente: ‘Ciao ciao Brambilla, Bossi e Frattini,….. Letta e Rotondi scompariranno da Ballarò ,…. Il ciao ciao più grande va a Berlusconi, ma piove piove…. Governo… la la la la la….’ Ecco cosa cantava lunedì scorso Fiorello in diretta su Rai 1 durante il suo seguitissimo programma. Ecco, quindi, l’argomento principale dell’Arena. In studio si apre il dibattito sulla crisi economica e sul nuovo Parlamento. Abbassare o no i costi della politica? Si torna, poi, a parlare di Fiorello rivedendo un altro spezzone della puntata dove il conduttore e comico delinea i possibili nuovi mestieri dei politici: “La Russa giornalista su Mani di Fata, Aldo Giovanni e la Prestigiacomo”.
La satira con il nuovo Governo. Altro filmato di Fiorello che parla del nuovo Governo, poi filmato della satira della Luciana Littizzetto a Che tempo che fa e di Crozza a Ballarò che dice che Monti è un robot. Insomma c’è satira e satira, ma si può ancora ridere? Secondo l’Onorevole Gasparri la televisione contro perderà ascolti e per dire ciò si aggrappa al calo di ascolti di Michele Santoro, poi aggiunge che quelli che fanno satira come Fiorello potranno continuare, ma il discorso si sposta subito sui nuovi ministri perché obiettivo della trasmissione e cercare di farli conoscere.
Alessandra Solmi