Europa League, Vaslui-Lazio 0-0: biancocelesti bloccati, qualificazione lontana

Vaslui-Lazio 0-0 – La Lazio vede allontanarsi la qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League. La squadra di biancoceleste non va oltre lo 0-0 in casa del Vaslui e rimane al terzo posto nel Gruppo D. Per passare il turno, agli uomini di Reja non basterà battere lo Sporting Lisbona nell’ultimo turno, ma dovrà sperare che lo Zurigo, ormai matematicamente eliminato, faccia il proprio dovere e blocchi i rumeni. Una cosa, però, è sicura: il prossimo 14 dicembre sarà necessario una Lazio molto diversa da quella vista ieri sera. Per un’ora abbondante, i biancocelesti hanno fatto una gran fatica. Lenta e macchinosa in mezzo al campo, dove Cana ha toccato pochissimi palloni, poco pungente là davanti, con Cisse ancora lontanissimo da una condizione accettabile, la squadra di Reja ha creato pochissimo. Ci sono voluti gli ingressi di Sculli e Rocchi per ridare energia alla manovra. Gli ultimi 20′ sono stati giocati all’assalto, e con un pizzico di fortuna la partita avrebbe potuto prendere una piega diversa: non è andata così, e ora vincere l’ultima potrebbe non bastare.

Marchetti salva due volte – Reja manda in campo l’undici previsto alla vigilia. In difesa si rivede Biava, in mezzo al campo Cana prende il posto di Ledesma. Davanti, a far coppia con Klose, c’è Cisse. I primi minuti della gara sono piuttosto bloccati, ma alla prima vera occasione la Lazio va vicinissima al gol: Gonzalez sfrutta un lancio di Cana e tocca per Klose, sulla conclusione del tedesco c’è la pronta respinta in uscita bassa di Cerniauskas. La risposta del Vaslui non si fa attendere: Adailton mette un bel pallone in mezzo, la palla colpisce un difensore biancoceleste e termina di poco sul fondo. La Lazio prova a fare la partita, ma non riesce a trovare il bandolo della matassa. Così le occasioni migliori finiscono per averle i padroni di casa. Adailton, ancora lui, mette in movimento Temwanjera, sulla cui semirovesciata Marchetti non si fa sorprendere. Dalla parte opposta è Lulic a provare la botta da fuori: il portiere rumeno blocca senza difficoltà. Klose, come al solito uno dei più propositivi, ci prova in diagonale ma non trova la porta. Nel finale di tempo la Lazio rischia grosso: lunga punizione di Adailton, Pepp fa da torre, Gladstone colpisce al volo da due passi ma Marchetti è bravissimo a deviare in corner.

Sculli e Rocchi non bastano – A inizio ripresa prova finalmente a farsi vedere Cisse: destro da fuori, palla a lato. I rumeni, però, non stanno a guardare. Adailton ci prova su punizione, palla a lato di poco. Ancora Adailton protagonista a metà tempo, quando prova un aggancio difficile in mezzo all’area ma viene anticipato in uscita da Marchetti. La Lazio non gira e allora Reja cambia: fuori Lulic e Cisse (altra serataccia per il francese), dentro Sculli e Rocchi. Sarà un caso, ma negli ultimi 20′ i biancocelesti cambiano registro. Spunto di Klose sulla corsia di destra, cross verso Sculli che spara alto da posizione favorevolissima. Poco dopo Konko serve in profondità Rocchi, destro di prima intenzione a lato non di molto. I padroni di casa sono in apnea, ma a 6′ dal termine vanno vicinissimi al vantaggio: cross di Adailton da sinistra, colpo di testa di Temwanjera e palo esterno. Le emozioni finali le regala Cerniauskas: il portiere rumeno esce male due volte, ma Sculli prima e Rocchi poi non riescono ad approfittarne. Allo Stadio Municipal finisce 0-0: per i ragazzi di Reja un pareggio che sa di sconfitta.

Pier Francesco Caracciolo