Pianura Padana: 3 anni di vita in meno a causa dello smog

3 anni di vita in meno, colpa dello smog. Chi abita in Pianura Padana vive in media tre anni in meno rispetto ai suoi connazionali. Il responsabile sarebbe lo smog eccessivo che inquina l’aria che si respira in molte regioni del Nord Italia, aumentando il numero di morti premature per patologie cardiache, respiratorie e tumori legati alle polveri sottili presenti nell’aria. In Europa ogni anno l’inquinamento dell’aria uccide 310.000 persone, in Italia circa 50.000. Sono i dati che emergono dall’’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea dell’ambiente di Copenaghen – “Air Quality in Europe 2011”. Le regioni più esposte sono appunto quelle della Pianura Padana e del Benelux, mentre in media l”inquinamento atmosferico in Europa porta via in media 9 mesi di speranza di vita.

Seri rischi per la salute. Il rapporto ha inoltre evidenziato che oltre un quinto della popolazione europea vive in zone dove gli inquinanti superano la soglia di legge più volte all’anno, con rischi seri per la salute. Infarti, insufficienza cardiaca, crisi respiratorie, tumori e ipertensione, come dimostra uno studio tedesco delle Università di Colonia, Essen e Dusserldorf pubblicato sull’Environmental Health Perspective, sarebbero correlate non solo all’ozono e alle polveri sottili, ma anche all’infiltrazione di mercurio nel sangue tramite i polmoni nelle persone che vivono vicino a strade trafficate. L’inquinamento costituisce un problema sanitario ed economico di grande rilevanza, calcolando che ha un costo di 80 miliardi di euro l’anno.

Adriana Ruggeri