Usa: al via uno studio su Facebook ed effetti sul cuore

Usa, possibile legame tra social network e cuore. Facebook, uno dei social network più cliccati al mondo, potrebbe far bene al cuore. E’ l’ipotesi di uno studio americano che indagherà gli effetti sulla salute cardiovascolare di chi lo utilizza con una certa regolarità. Il progetto è stato presentato sul blog scientifico “Spoonful of Medicine” e si servirà di un’applicazione creata appositamente per chi naviga su Facebook.

Un’applicazione per studiare gli effetti di Facebook. Mark Pletcher, epidemiologo della University of California di San Francisco, e James Fowler, genetista dell’Università di San Diego, sono gli ideatori della ricerca. Banalmente, essi volevano scoprire se il tempo trascorso sulla community virtuale creata da Mark Zuckerberg avesse effetti positivi o negativi sul cuore degli utenti. Così hanno realizzato un’applicazione su Facebook con cui chiedere agli iscritti di condividere volontariamente informazioni sui propri dati sanitari e sulle abitudini nelle attività online. I dati socio-sanitari raccolti (serviranno almeno 1 milione di volontari disposti a partecipare) verranno utilizzati per studi osservazionali e interventistici sulla salute cardiovascolare, e potrebbero rivelare nuove modalità terapeutiche “online” per prevenire le malattie cardiache.

Adriana Ruggeri