Congo: Kabila rieletto presidente, ma l’opposizione contesta i risultati

Elezioni del 28 novembre- Il presidente del Congo Joseph Kabila è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali che si sono tenute nel Paese il 28 novembre scorso. Ma l’opposizione – guidata da Etienne Tshisekedi– ha affermato di non voler accettare i risultati degli scrutini e di considerarli “una vera e propria provocazione”.

“Considero questi risultati una vera e propria provocazione nei confronti del nostro popolo e li rigetto in blocco”, ha detto Tshisekedi. E non è certo l’unico. Molti gruppi politici hanno denunciato brogli elettorali nelle elezioni che vedevano più di dieci candidati sfidarsi per la poltrona presidenziale. Secondo i dati diffusi, Kabila avrebbe ottenuto il 49 per cento dei voti contro il 39 per cento del suo più importante rivale. A rendere noti i risultati delle elezioni- già attesi per martedì e poi rinviati a venerdì- è stato il capo della Commissione elettorale nazionale, Daniel Ngoy Mulanda. Adesso la vittoria di Kabila dovrà essere ratificata dalla Corte Suprema dello Stato. L’attuale presidente della Repubblica Democratica del Congo riveste tale incarico dal 2001, anno della morte di suo padre Laurent. Nel 2006 Kabila vinse le prime elezioni al termini di una lunga e sanguinosa guerra civile durata cinque anni.

Annastella Palasciano