Sono in vista notevoli cambiamenti per pensionati e proprietari di casa, ci si dovrà adattare a saldare gli acquisti sempre più spesso con carte di credito e bancomat, ci saranno aumenti dei prezzi per numerosi beni e servizi, partendo da benzina e diesel: da mercoledì il costo dei carburanti è aumentato. Dovrebbe riguardare un numero limitato di persone il rincaro anche a doppia cifra sulle auto di lusso, sulle barche, sugli aerei ed elicotteri. A chi ha investito toccherà versare la tobin-tax italiana, che introduce un’imposta proporzionale pari allo 0,1% per il 2012 e allo 0,15 dal 2013 sui prodotti finanziari. Dovranno mutare le abitudini di pagamento degli italiani affezionati all’uso del contante. Il decreto legge 201 riduce il limite per la tracciabilità dei pagamenti da 2500 a 1000 euro per rafforzare i meccanismi anti-riciclaggio e di contrasto all’evasione fiscale.
I pagamenti delle pubbliche amministrazioni avverranno attraverso canali tracciabili (bonifici bancari e postali). Anche stipendi, pensioni e compensi superiori a 500 euro non si potranno più erogare in contanti. L’Isee ( Indicatore della situazione economica equivalente) diventerà l’unica porta d’accesso ad agevolazioni fiscali e benefici assistenziali. Entro maggio 2012 il Governo fisserà nuove soglie per l’accesso al sostegno pubblico. Dal 2013 si dovrà fare i conti con il nuovo tributo comunale dei rifiuti. Il tributo-tariffa sarà pagato da chi possiede immobili che producono rifiuti urbani. Infine banconote e monete in lire non hanno più valore.