Napolitano plaude all’Europa

A conclusione degli incontri avuti ieri a Napoli con il sindaco De Magistris, con il governatore campano Caldoro e con i sindacati, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha consegnato il suo commento sugli accordi rinnovati a Bruxelles: “L’Unione ha voluto difendere l’euro – ha notato – Credo che questo ridarà fiducia ai Paesi”. E volgendo lo sguardo “in casa”: “La manovra è solo il primo passo“, ha assicurato il capo dello Stato, che ha annunciato l’arrivo di provvedimenti orientati a favorire la crescita.

Verso l’unione economica – Le notizie giunte ieri da Bruxelles hanno rincuorato Giorgio Napolitano: “L’Unione europea ha mostrato la volontà di difendere l’euro e ha fatto il primo passo verso l’unione economica – ha detto – E’ solo un primo passo, ma è un grosso passo avanti”. Un tassello che, a giudizio del presidente della Repubblica, contribuirà a favorire la coesione tra i Paesi comunitari: “I Paesi della Ue – ha precisato – vanno verso il superamento di una linea di condotta che, partendo da Maastricht, non ha saputo accompagnare all’unione monetaria una unione economica. Credo che questo messaggio – ha ribadito l’inquilino del Quirinale – possa ricreare fiducia nell’Unione europea”.

Manovra primo passo – E sulla decisione della Gran Bretagna di “sfilarsi” e di non sottoscrivere l’accordo siglato ieri: “La Gran Bretagna si è spesso dissociata – ha ricordato il capo dello Stato – non è la prima volta. L’Europa non si fermi: sappia  fronteggiare anche questo dissenso senza dare l’impressione di incertezza e tendenza alla frammentazione”. Fin qui l’Europa, ma volgendo lo sguardo in Italia: “Bisogna guardare avanti – ha affermato Giorgio Napolitano – perché la manovra è solo il primo passo di questo governo. Adesso l’importante sarà salvaguardare tutte le possibili opportunità ed esigenze di investimenti per la crescita guardando soprattutto alle nuove generazioni”.

Maria Saporito