Niente carboidrati per due giorni, si perdono fino a 4 kg

Zero carboidrati due giorni su sette. Evitare i carboidrati per due giorni a settimana. Chi vuole dimagrire deve eliminare dalla propria alimentazione cibi come pasta e pane, mantenendo inalterate le abitudini alimentari durante gli altri 5 giorni a settimana. Lo sostiene una ricerca dell’University Hospital di South Manchester (Gran Bretagna), diretta dalla dottoressa Michelle Harvie e presentata al recente Breast Cancer Symposium (San Antonio, USA). Secondo gli autori l’ideale sarebbe evitare completamente i carboidrati per due giorni a settimana.

Fino a 4 kg in meno di peso. I ricercatori hanno preso in esame 115 volontarie, dividendole in tre gruppi, con tre regimi dietetici diversi per tre mesi. Il primo gruppo consumava 650 calorie per 2 giorni, durante i quali erano vietati pasta, pane, patate e tutti i cibi grassi: nei restanti 5 giorni consumavano cibo sano. Anche le donne del secondo gruppo dovevano bandire dalla dieta i carboidrati solo per 2 giorni a settimana, ma a differenza delle “colleghe” del primo gruppo non dovevano sottostare ad una restrizione calorica neppure durante le 48 ore di astinenza. Infine, il terzo gruppo ha ricevuto una dieta classica (max 1500 calorie al giorno) senza poter assumere alcolici e cibi grassi. Dopo 3 mesi, le donne dei primi due gruppi hanno ottenuto i risultati migliori in termini di dimagrimento (in media 4 chili in meno contro i 2,4 del terzo gruppo). “Quello che abbiamo osservato – ha commentato Michelle Harvie – è che, così facendo, il dimagrimento è più naturale e meno stressante”. A favorire inoltre il processo di dimagrimento la componente legata al fattore di soddisfazione personale dovuta al fatto di seguire un regime alimentare con restrizioni soltanto per due giorni a settimana.

Adriana Ruggeri