In parafarmacia solo i farmaci di fascia C senza ricetta. E’ saltata la liberalizzazione dei medicinali di fascia C con obbligo di ricetta. Dopo le proteste e le minacce di serrata da parte delle farmacie contro l’articolo della manovra che avrebbe introdotto la libera vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nella grande distribuzione (nei comuni con più di 15.000 abitanti), nella notte la Commissione Bilancio della Camera ha frenato la libera vendita sul mercato. In parafarmacia arriveranno solo i farmaci di fascia C senza ricetta medica. E’ di nuovo polemica e molti vedono questa mossa del Governo come una presa in giro.
All’Aifa il compito di stilare l’elenco. Nel testo della manovra è stato inserito un emendamento che prevede che possano essere venduti fuori dalle farmacie (nei comuni con più di 12.500 abitanti e al di fuori delle aree rurali) i farmaci senza ricetta medica, dopo che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e il Ministero della Salute avranno individuato (entro 120 giorni) un elenco dei farmaci esclusi dalla vendita in ambito commerciale. Tra gli emendamenti, inoltre, ne è stato approvato uno che vieta gli sconti in farmacia sui medicinali diversi da quelli da banco, rinforzando il principio del prezzo fisso.
Adriana Ruggeri