Calcioscommesse – Le dichiarazioni rilasciate da Alessandro Zamperini e Filippo Carobbio, interrogati nella giornata di ieri sulle questioni inerenti il calcioscommesse, hanno allargato il cerchio su quella che potrebbe rivelarsi la più pesante delle combine di sempre realizzate nel calcio italiano. Oggi toccherà a Nicola Santoni sottoporsi all’interrogatorio, mentre giovedì sarà il tuorno di Gigi Sartor: venerdì chiuderà il turno Cristiano Doni.
Escluse le big – La procura di Cremona, promotrice delle indagini, hanno raccolto delle testimonianze più che fondamentali dalle parole di Zamperini e Carobbio: le intercettazioni rese pubbliche hanno aiutato gli inquirenti a riconoscere un filotto di gare che va ben oltre le sei precedentemente segnalate: la lista, diffusa da La Repubblica in mattinata, consta di ben 22 match tra Serie A e campionati cadetti, senza escludere le big del nostro campionato. Per ora non risultano partite sotto analisi né per la Juventus né per l’Inter tantomeno per il Milan, ma occhio al Napoli che oltre alla già comunicata gara con la Sampdoria vinta 4 a 0 ora dovrà rispondere anche per la vittoria al Dall’Ara sul Bologna per 2 a 0 il 10 aprile di quest’anno.
Tutte le gare – Problemi anche per la Lazio che solo a maggio ha raccolto due gare di dubbia entità: sono la vittoria sul Genoa per 4 a 2 del 15 maggio e quella sul Lecce con lo stesso risultato del 22 maggio. È inoltre la squadra emiliana la più coinvolta con numerosissime partite a suo carico: Bologna – Bari, Chievo – Bologna, la già citata Bologna – Napoli, Brescia – Bologna sono soltanto alcune. Attenzione anche alle Rondinelle, poi retrocesse in B, che quindi potrebbero tranquillamente parlare di danno seguito dalla beffa. Oggi, intanto, si attendono grandi risvolti per le dichiarazioni di Santoni, che secondo il gip Salvini avrebbe avuto rapporti importanti con Doni essendo stato pagato per non parlare.
Mario Petillo