Burlesque Smeraldo: il teatro Smeraldo ha “messo il burlesque in cartellone” cedendo anch’esso al fascino di questa dilagante mania che racchiude una commistione di stili: dal cinema muto al patinato spettacolo di rivista, dal vaudeville allo streap. La compagnia artefice di an evening of burlesque è inglese, nonostante nell’immaginario collettivo nulla, più del lussurioso e coreografico Mouline Rouge, ovviamente parigino e rigorosamente in Pigalle, potrebbe essere il naturale nido di queste creature così retrò strette nei loro corpetti di scena e adornate da piume e pailettes.
Vintage e coreografico: la compagnia che propone tale spettacolo ha sicuramente centrato uno dei bersagli più importanti, sottolineare quanto fondamentali siano le doti attoriali, canore e plastiche delle donne che si cimentano a livello professionale nel burlesque. Più che sulla classica avvenenza in stile lap dance le perfomers puntano sulla mimica, sulla ricercatezza stilistica dei propri costumi, ironizzano spesso con volute esagerazione circa l’atto di spogliarsi. Non aspettavi le classiche bellone che agitano il fondoschiena, per fortuna ci permettiamo di aggiungere, bensì donne che giocano a sedurre con ironia, mimica, femminilità e talento.
Uno spettacolo gustoso non soltanto per uomini.
Valeria Panzeri
Cliccando in basso a destra si accede ad un’esclusiva photogallery di “An evening of burlesque”
Fotografie di Pier Luigi Balzarini, in esclusiva per Newnotizie