Mercato dell’auto sempre più giù in Europa. A dicembre le immatricolazioni in Francia sono calate del 18% circa e nell’intero 2011 del 2,1%, con il gruppo Fiat che riduce la sua quota di mercato sull’anno e l’aumenta, anche se sensibilmente, nel mese appena chiusosi. Bernard Cambier, responsabile delle vendite Renault nel Paese transalpino, vede un mercato in ribasso dell’8% nel 2012 per le auto e in rialzo del 3% per i veicoli commerciali.
I dati. Secondo i dati diffusi dall’Associazione dei produttori Ccfa e riportati da Reuters, le immatricolazioni a dicembre sono calate del 17,6% a 187.653 veicoli. Il confronto con i dati rilevati a dicembre 2010 è davvero deprimente, ma a fine 2010 si era registrata una vera e propria corsa agli acquisti in vista della scadenza degli incentivi a fine anno.
La Fiat nel mese ha fatto segnare un calo delle immatricolazioni del 14% con una quota di mercato, però, passata al 3,46% dal 3,31% del dicembre 2010. Nell’anno ha visto un ribasso delle vendite del 13% con una quota al 3,54% dal 3,98% dell’anno precedente. Sempre a dicembre PSA ha registrato un calo del 29,1% e Renault del 28,1%. Controtendenza Volkswagen con un +14,7%.
I gruppi francesi restano leader, ma con una quota in diminuzione. PSA registra nel 2011 -4,9%, quota di mercato a 31,43% dal 32,37%, Renault -9,5%, quota a 24,71% da 26,76%. Volkswagen chiude invece il 2011 con un aumento del 12,3% e una quota in crescita al 12,59 dal 10,97%.
M.N.