Probabili formazioni Atalanta-Juventus: Matri titolare, riecco Moralez

Probabili formazioni Atalanta-Juventus – Le statistiche parlano chiaro: nel 68% dei casi, chi vince il titolo d’inverno diventa poi campione a maggio. Ecco perché Conte, che già di suo non è tipo da fare calcoli, stasera farà di tutto per espugnare Bergamo (dove ha avuto una sfortunata esperienza da allenatore nel 2009/2010) e chiudere da primo in classifica al giro di boa. La Juve, unica ancora imbattuta quest’anno, nel periodo post natalizio ha dato l’impressione di essere un po’ affaticata: dopo lo stentato successo di Lecce, è arrivato il mezzo passo falso casalingo contro il Cagliari. Dal canto suo, l’Atalanta è squadra che tra le mura amiche sa farsi rispettare: al di là della sconfitta dell’8 gennaio contro il Milan, all’Atleti Azzurri d’Italia i nerazzurri non hanno mai perso. “La Juve? E’ imbattuta ma non imbattibile – ha avvertito Colantuono –, nessuna squadra lo è. Certo, per vincere ci servirà la partita perfetta“. “Ma noi vogliamo continuare a sognare – la replica di Conte –, ci teniamo a finire il girone d’andata davanti a tutti. Terzo posto a fine anno? Non firmo: gli obiettivi minimi non mi interessano“. Fischio d’inizio questa sera alle ore 20.45, arbitro Domenico Celi di Bari. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.

Atalanta – Senza Lucchini e Carmona, appiedati dal giudice sportivo, Colantuono farà qualche ritocco rispetto alla formazione di domenica scorsa. Al centro della difesa, accanto a Ferri, ci sarà Manfredini, che ha recuperato dal leggero problema muscolare che lo aveva costretto a saltare la sfida contro la Lazio. Non convocato Masiello, interrogato ieri negli uffici della Procura di Cremona, sull’out di destra agirà Raimondi. Centrocampo confermato per 3/4: l’unica novità riguarderà l’esterno sinistro, dove rivedremo Bonaventura dal primo minuto. In avanti, assieme a Denis, spazio a Maxi Moralez: come ha chiarito Colantuono, l’argentino verrà preferito a Marilungo per le sue caratteristiche tecniche. Il neo acquisto Stenmdardo andrà in panchina. Questa la probabile formazione (4-4-1-1): Consigli; Raimondi, Ferri, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura; Moralez; Denis. A disposizione: Frezzolini, Minotti, Stendardo, Gabbiadini, Ferreira Pinto, Marilungo, Tiribocchi. All. Colantuono. Squalificati: Doni (febbraio 2015), Lucchini (1), Carmona (1). Indisponibili: Capelli, Bellini.

Juventus – Al rientro dalla squalifica, Chiellini riprende il proprio posto: dovrebbe essere ricomposta la difesa-tipo con Lichtsteiner, Barzagli e Bonucci, anche se non è da scartare l’ipotesi De Ceglie con Bonucci in panchina. Tutti disponibili in mezzo al campo (Pazienza non è stato convocato perché prossimo alla cessione), in attacco mancherà ancora Quagliarella. Con Pepe e Vucinic confermati sulle corsie, la punta avanzata sarà ancora Matri: dalle parole di Conte in conferenza stampa si è capito che per vedere Borriello dal primo minuto è ancora presto. Non sono partiti per Bergamo Manninger (distorsione alla caviglia) ed Elia. Sull’olandese, ufficialmente ai box per un leggero problema alla caviglia, c’è un piccolo caso: sul proprio profilo Twitter il giocatore ha spiegato di non avere alcun tipo di infortunio. Questa la probabile formazione (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri, Vucinic. A disposizione: Storari, De Ceglie, Marrone, Estigarribia, Giaccherini, Del Piero, Borriello. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Quagliarella, Elia, Manninger.

Pier Francesco Caracciolo