Migliaia in piazza per l’anniversario della rivoluzione egiziana

Anniversarsario in Egitto – Oggi è l’anniversario della grande rivoluzione egiziana, quella che il 25 gennaio scorso ha spodestato Hosni Mubarak. E’ in ricordo di questo importante evento che migliaia di egiziani si sono radunati in piazza Tahrir per una grande manifestazione contro lo stato attuale.

Nessun militare – Tutta l’area è chiusa al traffico e molti dimostranti si sono accampati nella piazza già da martedì sera. Non vi sono poliziotti né militari, ma solo volontari che controllano i documenti e perquisiscono i manifestanti che sembrano pericolosi.

Fine stato emergenza – Gli egiziani chiedono la fine del potere del Consiglio supremo delle forze armate che ha preso il posto del regime di Mubarak. Le gente urla slogan ed esibisce striscioni per chiedere il passaggio dei poteri alle autorità civili. Martedì scorso il capo del Consiglio supremo Mohamed Hussein Tantawi ha annunciato la fine dello stato d’emergenza che era in vigore dal 1967 ma che si continuerà a lottare contro la violenza dei dimostranti, che per gli egiziani è una scusa per sopprimere le manifestazioni.

Michela Santini