Pillola anticoncezionale: solo il 2% delle donne europee la conosce

Scarsa informazione tra le donne europee. E’ entrata in commercio 50 anni fa, ma ancora oggi la stragrande maggioranza della popolazione femminile non la conosce. La pillola anticoncezionale, uno dei contraccettivi più usati dalle donne (circa 100 milioni di utilizzatrici nel mondo), è conosciuta solo dal 2% delle donne europee. Lo rileva una ricerca pubblicata sulla rivista Contraception e condotta in Germania, Francia, Gran Bretagna, Svezia e Romania, che mette in evidenza come solo il 98% delle donne non abbia chiaro il funzionamento della pillola e i suoi benefici.

Tanti i benefici della pillola. Molte le perplessità e i preconcetti che riguardano questo farmaco anticoncezionale, tra cui la paura che provochi malattie e l’insorgere di tumori, oltre a danni alla salute. In realtà, come ha spiegato il professor Francesco Primiero dell’Università La Sapienza di Roma, diversi studi hanno confermato che chi sceglie la pillola come contraccettivo abbia un’aspettativa di vita più alta, anche grazie alle innovazioni scientifiche che hanno notevolmente ridotto i rischi dati dall’assunzione del farmaco. Inoltre, tra i meriti della pillola, vi sono la regolazione del ciclo mestruale e il controllo dell’acne adolescenziale.

Adriana Ruggeri