Probabili formazioni Cagliari-Roma – La Roma prova a sfatare il tabù Sant’Elia contro il Cagliari di Ballardini, che ha promesso battaglia alla vigilia. I giallorossi non vincono nel capoluogo sardo dal 1999: finì 3-1 per la squadra allenata da Zeman con Totti che mise a segno una doppietta. C’è poi la bestia nera Daniele Conti, ex e figlio d’arte: ha già segnato cinque gol in carriera alla Roma, di cui anche uno nella sfida d’andata di quest’anno. Dall’altra parte, lo stesso Totti ha segnato ben 13 gol agli isolani. Ovviamente primo confronto diretto tra Ballardini e Luis Enrique. Si gioca stasera alle 20.45 e a Cagliari, a differenza di quello che sta accadendo in altre città, non ci saranno problemi legati al maltempo.
Cagliari – Tra i sardi rientra proprio Daniele Conti tra i titolari. Per il resto, confermata la formazione che è uscita sconfitta domenica sera da San Siro (uno 0-3 dal Milan con una prestazione davvero incolore). In attacco, dunque, sarà il neo acquisto Pinilla, vero colpo di mercato, ad affiancare Ibarbo con Cossu a supporto. L’altro colpo di mercato di Cellino è stato quello di trattenere Nainggolan, che sarà regolarmente al suo posto a centrocampo insieme a Conti e Dessena. In campo anche il quartetto difensivo titolare con Pisano, Canini, Astori e Agostini. Ballardini ha convocato Ariaudo, che fino a ieri era in dubbio per problemi fisici. Questa la probabile formazione: (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Nainggolan; Cossu; Pinilla, Ibarbo. A disp.: Avramov, Ariaudo, Perico, Ekdal, Ceppelini, Larrivey, El Kabir. All.: Ballardini. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Sampaio, Nené, Eriksson.
Roma – Luis Enrique ha convocato anche Pjanic, reduce da un problema alla coscia. Il bosniaco sarà regolarmente in campo. Non ci sarà invece De Rossi, fermato dalla pubalgia e ancora in attesa del rinnovo, e nemmeno Cassetti. In difesa, è favorita la coppia centrale Heinze-Kjaer con il danese che ha sorpassato Juan. Sulle fasce agiranno Rosi e Taddei, con il brasiliano che sembra aver battuto la concorrenza di Josè Angel. A centrocampo, insieme a Pjanic ci saranno Gago e Simplicio, con quest’ultimo che ha superato Perrotta. In attacco capitan Totti, nel ruolo di centravanti atipico, sarà affiancato con ogni probabilità da Lamela e Bojan, con Borini che partirà dalla panchina. Ma con Luis Enrique, sempre meglio, non dare niente per scontato. Questa la probabile formazione: (4-3-3): Stekelenburg; Rosi, Heinze, Kjaer, Taddei; Simplicio, Gago, Pjanic; Lamela, Totti, Bojan. A disp.: Curci, Juan, Jose Angel, Perrotta, Viviani, Greco, Borini. All.: L. Enrique. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Burdisso, Osvaldo, Cicinho, De Rossi, Cassetti.
Miro Santoro