Serie A, 21^ giornata: Milan e Roma ko. Stop Napoli, spettacolo a San Siro

Serie A, 21^ giornata- Con il freddo che regna sovrano sul campionato di Serie A, sono solo 5 le partite disputate nella 21^ giornata. Tuttavia, non mancano gol, spettacolo e sorprese: il risultato più importante della serata arriva da Roma, dove il Milan cade 2-0 contro una buona Lazio. La squadra di Allegri stenta a carburare, ma nel suo momento migliore nel secondo tempo subisce le reti di Hernanes e Rocchi. Spettacolo a “San Siro”, dove Inter e Palermo danno vita ad un 4-4 scoppiettante: poker di Milito per i nerazzurri, tripletta di Miccoli e gol di Mantovani per i rosanero. Bella partita anche al “Sant’Elia” di Cagliari, dove i padroni di casa stendono una Roma non brillantissima con un 4-2 con Cossu e Pinilla sugli scudi.

Stop Napoli, bene l’Udinese- Resta ancora al palo il Napoli che dopo il ko di Genova deve accontentarsi di uno 0-0 striminzito in casa contro un Cesena rimaneggiato. Orfana di Lavezzi per squalifica e di Hamsik dal primo minuto per scelta tecnica, la squadra di Mazzarri sbatte contro Antonioli dall’inizio alla fine della partita, senza mai trovare il pertugio giusto per bucare i bianconeri. Risorge l‘Udinese che, dopo il ko con la Juventus, batte 2-1 il Lecce con il solito Di Natale sugli scudi. Ecco tutti i risultati di giornata: Parma-Juventus rinviata; Atalanta-Genoa rinviata; Bologna-Fiorentina rinviata; Cagliari-Roma 4-2; Inter-Palermo 4-4; Lazio-Milan 2-0; Napoli-Cesena 0-0; Siena-Fiorentina rinviata; Udinese-Lecce 2-1; Novara-Chievo giovedì 20.45.

Salgono Lazio e Udinese- La Juventus conserva la leadership della classifica e, complice il ko del Milan, con il recupero della gara di Parma potrebbe allungare il divario con i rossoneri. Sale l’Udinese che si riavvicina alla vetta, così come la Lazio che continua la striscia positiva in campionato. L’Inter e il Napoli rallentano la corsa alle zone alte della classifica, così come la Roma che esce a mani vuote da questa giornata. Ecco la classifica dopo 21 giornate di campionato: Juventus 44*; Milan 43; Udinese 41; Lazio 39; Inter 36; Roma 31*; Napoli 30; Palermo 28; Genoa 27*; Cagliari 26; Fiorentina 25*; Parma, Chievo 24*; Atalanta*, Catania **23; Bologna 21; Siena 19*; Lecce, Cesena 16; Novara 12*. * Una partita in meno; ** Due partite in meno.

Antonio Pellegrino