Influenza: il “picco” epidemico è in arrivo

Il picco epidemico è alle porte. Mentre il picco epidemico dell’influenza sta per arrivare, sono oltre mezzo milione gli italiani rimasti a letto la scorsa settimana. Dal 23 al 29 gennaio il Centro di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità ha registrato una brusca impennata di casi di influenza, tipico sintomo che caratterizza la fase più alta del contagio. I più colpiti sarebbero i bambini sotto i 5 anni, con punte che hanno raggiunto i 30,72 casi per mille abitanti.

Oltre 500 milioni di italiani a letto nell’ultima settimana. Il Sis evidenzia che, come preannunciato all’inizio della stagione, i dati sono in linea con le attese, anche se l’ondata di freddo che ha interessato nei giorni scorsi tutte le Regioni potrebbe aver favorito l’aumento del numero degli influenzati. Dallo scorso ottobre 2011, l’Iss ha calcolato che si sono ammalati 2,2 milioni di italiani (mezzo milioni negli ultimi 7 giorni). Siamo vicini al picco ha dichiarato all’Ansa Gianni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità – che in genere si verifica nelle prime settimane di febbraio, per poi cominciare a scendere e si può dire che siamo in presenza di una stagione influenzale normale”. I ceppi influenzali presenti in Italia quest’anno sono in prevalenza l’AH3N3, il virus post pandemico H1N1 e il ceppo B.

Adriana Ruggeri