Basket, Nba – Prosegue la Regular Season di Nba, a cominciare dai due match giocati nella notte fra domenica e lunedì. I Miami Heat si impongono sul campo di Toronto (95-89), ancora privo di Bargnani. Mattatore, come al solito, è Lebron James con 30 punti e 9 imbalzi, seguito a ruota da Wade con 25 punti. Stessi punti per il migliore dei Raptors, De Rozan, che però predica nel deserto. Nel secondo incontro in programma, Boston schianta Memphis (98-80): sugli scudi Garnett (24 punti e 9 rimbalzi) e Pierce, determinante anch’egli con 21 punti. Memphis che è stato sconfitto anche nella giornata di ieri da San Antonio (89-84): ottima prova di Tony Parker, 21 punti per lui, e di Tim Duncan, che oltre a 19 punti porta a casa il suo season high di 17 rimbalzi.
Toronto ancora ko – Momento nero per i Raptors, caduti anche questa notte contro Washington (111-108): Toronto trascinato da Kleiza e Bayless, entrambi con 30 punti, che non bastano però a tenere il passo. I Wizards imbroccano la serata giusta grazie a Wall e Young (31 e 29 punti). Brutto scivolone casalingo per i Lakers, battuti da Philadelphia (95-90): Los Angeles che ha il suo miglior marcatore in Kobe Bryant (28 punti), ma i 76ers mostrano un miglior gioco di squadra. Vince Chicago contro New Jersey (108-87): nei Bulls serata da ricordare per Boozer (24 punti) e Deng (19), mentre ai Nets servono a poco i 25 putni di Williams. Pioggia di punti nel match fra Clippers e Magic (107-102): spettacolari le prestazioni di Chris Paul (29 punti) e Howard (33).
Cade il Gallo – Serata da dimenticare per Gallinari, che viene sconfitto coi suoi Denver Nuggets da Houston (99-90) e si porta anche una caviglia slogata. Bella vittoria di New York su Utah (99-88): 28 i punti di Lin, a cui prova a rispondere Jefferson (22), ma con poco successo. Steve Nash trascina i suoi Suns alla vittoria su Atlanta (99-90): 24 punti per lui e titolo di Man of the Match. I Sacramento Kings si impongono, fra le mura amiche, su New Orleans (100-92): 28 i punti di Cousins, contro cui possono poco i 18 di Belinelli. Infine, grande spettacolo fra Oklahoma e Portland (111-107): nei padroni di casa è Durant il miglior realizzatore (33 punti), seguito a ruota da Westbrook (28), ma è Aldridge, dei Trail Blazers, il top scorer con la bellezza di 39 punti a referto.
Alberto Ducci