Euro, Forex: gli operatori aspettano l’accordo sulla Grecia

Nel mercato delle valute l’euro procede con cautela sul dollaro, anche se tra gli operatori sembra prevalere l’auspicio che un accordo sulla Grecia alla fine verrà raggiunto, nonostante i tentennamenti mostrati dall’esecutivo ellenico negli ultimi giorni di fronte alle incisive misure di austerità che la troika ha chiesto di approvare prima di far partire il secondo piano di aiuti. Il mancato sblocco dei nuovi aiuti internazionali spingerebbe il Paese verso un pericolosissimo default, uno scenario attualmente inimmaginabile per gran parte degli esperti. Tutto ciò vede sul Forex un euro volatile ma sostanzialmente capace di mantenersi entro delimitate posizioni.

Il mercato. Stamane all’alba il cambio euro/dollaro si muoveva in area 1,3110, poco sotto l’1,3132 della chiusura di ieri ma in risalita dai minimi dell’1,3027 dell’ultima seduta, e non lontano dal massimo da sei settimane di 1,3233 registrato la scorsa settimana. “L’area 1,3230 si è dimostrata una resistenza forte in diverse occasioni, dunque una volta che l’accordo sulla Grecia sarà raggiunto l’euro molto probabilmente la testerà di nuovo” ha riferito qualche ora fa a Reuters Teppei Ino, analista di Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ.

L’attesa. L’Europa ha fissato la scadenza del 15 febbraio per l’approvazione dell’accordo sulla Grecia. Atene deve ottenere il via libera di Ue, Bce e Fmi e oltre tale data sarebbe complicato rispettare tutti i passaggi del piano di swap dei titoli di Stato greci entro il 20 marzo, giorno entro il quale l’esecutivo sarà chiamato ad onorare consistenti scadenze debitorie. “Credo che la barriera di 1,3230 terrà comunque. Una volta che arriveremo all’accordo, la gente comincerà a guardare oltre e a rifocalizzarsi sulle prospettive ancora deboli per la zona euro” ha aggiunto Teppei Ino.

M.N.