Maltempo: 29 morti, treni in tilt al sud, Genova senza acqua

Ancora vittime – Anche la giornata odierna ha fatto registrare altre vittime del gelo: un’anziana di 81 anni di Ariano Irpino, provincia di Avellino, era stata ricoverata per assideramento un paio di giorni fa, ma le sue condizioni erano peggiorate fino ad arrivare al decesso avvenuto oggi; un clochard romeno di 50 anni è stato trovato morto, a Ferrara, all’interno di un garage abbandonato; l’ultimo caso a Genova, dove è stato trovato il corpo di un uomo che si era allontanato dalla comunità che lo ospitava. Il numero totale delle vittime accertate sale dunque a 29.

Traffico ferroviario in tilt – Un treno partito da Roma e diretto in Sicilia è rimasto bloccato per tre ore tra le stazioni di San Lucido e Paola, in Calabria, a causa di un guasto sull’impianto elettrico della linea, i passeggeri sono stati assistiti dagli uomini della Protezione civile finché il convoglio non è ripartito. Le linee ferroviarie che collegano la Campania con la Basilicata e la Puglia sono sospese a causa neve, mentre tutti i treni in viaggio all’interno della regione Puglia stanno subendo dei forti rallentamenti.

40.000 genovesi senza acqua – Secondo l’assessore all’Ambiente del Comune di Genova, Carlo Senesi, i problemi dell’approvvigionamento di acqua non sono dovuti a guasti nella rete pubblica, bensì alle centinaia di impianti condominiali bloccati dal gelo di questi giorni. Spiega inoltre di aver predisposto un servizio di fornitura con autobotti, in attesa dell’annunciato innalzamento delle temperature previsto per i prossimi giorni.

Marta Lock