Decreto svuota carceri – Nel Consiglio dei Ministri il governo aveva annunciato la fiducia sul decreto che riguarda l’emergenza carceri. L’annuncio è stato confermato stamane dal Ministro Piero Giarda.
Il tutto è stato accolto in Aula con una valanga di urla e fischi soprattutto da parte della Lega e di alcuni deputati del Pdl: “Mettono la fiducia e se ne vanno! Ci trattano come merda. Siamo ‘minus quam merdam‘!”, è il commento di Maurizio Bianconi, all’uscita dall’aula.
“Dal punto di vista della Lega posso comprendere le ragioni politiche della protesta, ma porre la fiducia sul decreto ‘svuota carceri’ era assolutamente necessario. Il problema è esclusivamente legato ai tempi e i presupposti di necessità e urgenza ci sono. Se c’era una materia su cui si poteva e si doveva fare un decreto d’urgenza era proprio questo“, ha invece confermato il Ministro della Giustizia Cancellieri.
Il voto dovrebbe essere previsto per domani alle 12 e quello definitivo invece la prossima settimana.
Idv voterà contro – Non solo la Lega voterà contro il governo, forti dubbi arrivano anche dall’Italia dei Valori: “Ci costringete a farlo ancora una volta. Sono state chieste troppe fiducie, siete sulla stessa media del governo Berlusconi con la differenza che questo governo non è politico e quindi deve essere quanto mai attento alle esigenze del Parlamento e dei deputati“.
Il decreto mira a contrastare il problema del sovraffollamento nei penitenziari, e prevede l’ampliamento della possibilità di arresti domiciliari consentendo l’uscita dal carcere di circa tremilatrecento detenuti innalzando fino a 18 mesi la pena residua che si può scontare ai domiciliari.
Matteo Oliviero